Quando si tratta di monitorare e proteggere la propria casa, l’installazione di sensori di apertura porte/finestre è una considerazione importante. I sensori di apertura porte/finestre possono essere utilizzati per una vasta gamma di applicazioni, come ad esempio la sicurezza domestica, l’automazione domestica, la gestione e il controllo degli accessi, solo per citarne alcune.
Ci sono diversi tipi di sensori di apertura porte/finestre disponibili sul mercato odierno, ognuno dei quali presenta le proprie caratteristiche e funzionalità. In questo articolo considereremo alcuni dei tipi di sensori più comuni e conosciuti.
Sensori magnetici
Il più comune dei sensori di apertura porte/finestre è il sensore magnetico. Questo sensore funziona utilizzando un magnete posto sulla porta/finestra e un altro magnete posto sul telaio. Quando la porta/finestra viene aperta, i magneti si allontanano l’uno dall’altro, creando una variazione di campo magnetico che viene rilevata dal sensore.
I sensori magnetici sono estremamente affidabili e duraturi, essendo stati impiegati per diverse decadi nella gestione degli accessi e della sicurezza. La maggior parte dei sensori magnetici sono anche molto facili da installare, sia per i professionisti del settore che per gli appassionati del fai-da-te.
Sensori ad infrarossi
I sensori ad infrarossi, noti anche come PIR (Passive Infrared Sensors), sono un’altra opzione popolare per il controllo d’accesso e la sicurezza domestica. Questi sensori funzionano utilizzando la rilevazione del calore corporeo. Quando qualcuno si avvicina alla porta/finestra, la variazione di temperatura rilevata dal sensore viene utilizzata per rilevare il movimento.
I sensori ad infrarossi sono ideali per le porte/finestre che non vengono aperte frequentemente, come quelle di emergenza o di accesso al terrazzo o al giardino. Tuttavia, le condizioni ambientali, come ad esempio la presenza di animali domestici o alberi che provocano il movimento dei rami, possono causare falsi allarmi.
Sensori a pressione
I sensori a pressione sono una soluzione economica e facile da installare per la sicurezza delle porte/finestre. Questi sensori utilizzano un microinterruttore che si apre e si chiude quando la porta/finestra viene spinta o tirata.
I sensori a pressione sono particolarmente adatti per le porte/finestre che vengono aperte frequentemente, come ad esempio quelli delle verande o dei balconi. Tuttavia, questi sensori possono essere soggetti ad usura o ad eventuali malfunzionamenti, specialmente in caso di forte esposizione alle intemperie.
Sensori a ultrasuoni
I sensori a ultrasuoni sono un’opzione molto avanzata per la sicurezza delle porte/finestre. Questi sensori utilizzano un treno di impulsi ad ultrasuoni che viene emesso nella stanza dal sensore. Quando l’impulso incontra un ostacolo, come ad esempio una persona o un oggetto, il sensore rileva questo ritorno di segnale e attiva l’allarme.
I sensori a ultrasuoni sono molto precisi e affidabili, ma possono anche essere molto costosi. Inoltre, la loro sensibilità può essere compromessa in presenza di eventuali ostacoli acustici.
In questo articolo abbiamo esaminato alcuni dei tipi di sensori di apertura porte/finestre più comuni e utilizzati. Sia che si tratti di un appartamento o di una casa, sono disponibili molte opzioni per proteggere la propria casa e la propria famiglia dalle intrusioni. La selezione di un particolare tipo di sensore dipenderà dalle specifiche esigenze e preferenze dell’utente, ma tutti questi modelli offrono un’ottima garanzia di sicurezza.
Abbiamo anche un’altra guida in cui parliamo di I SENSORI DI APERTURA PORTE/FINESTRE A VIBRAZIONE FUNZIONANO ANCHE SU SUPERFICI IRREGOLARI?

Dati numerici
-
Sensori di apertura porta/finestra a contatto magnetico: Questi sensori sono progettati per rilevare quando una porta o una finestra è stata aperta o chiusa. Sono composti da due parti: un magnete e un sensore. Quando la porta o la finestra si apre, il magnete si allontana dal sensore, attivando così l’allarme.
-
Sensori di apertura porta/finestra a raggi infrarossi: Questi sensori sono progettati per rilevare quando una porta o una finestra è stata aperta o chiusa attraverso l’emissione di raggi infrarossi. Quando la porta o la finestra si apre, i raggi infrarossi vengono interrotti, attivando così l’allarme.
-
Sensori di apertura porta/finestra ad ultrasuoni: Questi sensori sono progettati per rilevare quando una porta o una finestra è stata aperta o chiusa attraverso l’emissione di onde ultrasoniche. Quando la porta o la finestra si apre, le onde ultrasoniche vengono interrotte, attivando così l’allarme.

Fatti interessanti
Ambito | Detail |
---|---|
Magnetici | questi sensori utilizzano un magnete posto sulla porta o finestra e un relè magnetico su un supporto adiacente. Quando la porta o finestra viene aperta, il campo magnetico viene interrotto, il che fa scattare il sensore. |
Ad ultrasuoni | questi sensori utilizzano onde sonore ad alta frequenza per registrare la posizione di oggetti e persone. Quando la fascia ultrasonica viene interrotta da una finestra o una porta aperta, il sensore invia un segnale. |
A infrarossi | questi sensori utilizzano un fascio di raggi infrarossi che viene interrotto quando la porta o la finestra viene aperta. Il sensore rileva la mancanza del segnale infrarosso e attiva l’allarme. |
A pressione | questi sensori utilizzano una placca che preme sulla porta o sulla finestra quando viene chiusa. Quando la pressione viene interrotta, il sensore attiva l’allarme. |
Radio | questi sensori utilizzano un’apparecchiatura di trasmissione radio con un rivelatore che rileva la presenza di un segnale radio. Quando la porta o la finestra viene aperta, il segnale viene interrotto e il sensore attiva l’allarme. |
A filo | questi sensori utilizzano un filo talvolta invisibile che viene posto lungo la porta o la finestra. Quando il filo viene interrotto, il sensore attiva l’allarme. |
A vibrazione | questi sensori utilizzano un accelerometro che rileva le vibrazioni causate dalla forzatura di una porta o finestra. Quando le vibrazioni raggiungono un determinato livello, il sensore attiva l’allarme. |
‘