In un mondo sempre più connesso e tecnologico, la sicurezza delle nostre case e dei nostri spazi comuni diventa una questione sempre più rilevante. In molti condomini e spazi comuni, infatti, si sta optando per l’installazione di telecamere di sorveglianza, per garantire una maggiore sicurezza a tutti gli abitanti e visitatori.
Ma quali sono le regole da seguire per l’installazione di telecamere con visione notturna all’interno di condomini o spazi comuni? La prima cosa da fare è verificarne la legittimità, ossia se l’installazione è permessa dalle normative vigenti. In particolare, è necessario verificare se l’installazione delle telecamere rispetta le disposizioni contenute nel Regolamento edilizio e nel Codice della Privacy.
In generale, le telecamere non possono essere installate ovunque, ma solo in determinate aree pubbliche, come i corridoi, gli ingressi principali, i parcheggi comuni, le scale e le porte basculanti. L’installazione delle telecamere deve essere comunicata a tutti gli abitanti del condominio e deve essere accompagnata da un cartello che segnala la presenza delle telecamere di sorveglianza.
In merito alla privacy, le telecamere devono essere installate in modo da garantire il rispetto della privacy degli abitanti del condominio. In particolare, è vietato installare telecamere che riprendano le finestre e le porte delle abitazioni, così come i balconi e le terrazze degli abitanti.
Per quanto riguarda la conservazione dei dati, è necessario che i dati registrati dalle telecamere di sorveglianza vengano conservati per un periodo limitato nel tempo, generalmente non superiore ai sette giorni. Inoltre, i dati registrati non devono essere utilizzati per fini diversi dalla sicurezza degli abitanti del condominio.
l’installazione di telecamere con visione notturna all’interno di condomini o spazi comuni è un’ottima soluzione per garantire maggiore sicurezza e tranquillità agli abitanti. Tuttavia, è fondamentale rispettare le regole e le normative vigenti per garantire il rispetto della privacy degli abitanti e la corretta conservazione dei dati registrati.Potresti anche essere interessato a leggere questo interessante articolo su COME POSSO CAPIRE SE LA MIA TELECAMERA CON VISIONE NOTTURNA FUNZIONA CORRETTAMENTE? in cui si parla di argomenti simili

Dati statistici
-
• Il 78% dei condomini ha installato telecamere con visione notturna all’interno dei propri spazi comuni.
-
• Il 65% delle telecamere con visione notturna installate sono in grado di registrare video in HD.
-
• Il 55% delle telecamere con visione notturna installate hanno una gamma di visione fino a 30 metri.
-
• Il 45% delle telecamere con visione notturna installate sono dotate di sensori di movimento.
-
• Il 40% delle telecamere con visione notturna installate sono dotate di un sistema di allarme che può essere attivato in caso di intrusioni non autorizzate.

‘