Quando si tratta di sorveglianza notturna, i sistemi di visione notturna sono una scelta popolare tra gli utenti. Tuttavia, ci sono diversi tipi di sistemi di visione notturna disponibili sul mercato, tra cui quelli a infrarossi e a LED.
Sia il sistema di visione notturna a infrarossi che quello a LED sono utilizzati per migliorare il campo visivo durante le ore di oscurità, ma le loro caratteristiche tecniche principali differiscono notevolmente.
Un sistema di visione notturna a infrarossi sfrutta la luce infrarossa, non visibile all’occhio umano, per illuminare l’ambiente circostante e fornire immagini nitide e chiare. Questi sistemi utilizzano fotodiodi a infrarossi, che convertono la luce nella forma di energia elettrica e quindi la trasformano in immagini visibili.
D’altra parte, il sistema di visione notturna a LED utilizza la normale luce visibile emessa dai diodi a LED. Questo tipo di sistema di illuminazione utilizza una combinazione di LED e un obiettivo per creare immagini visibili in condizioni di scarsa illuminazione.
Una delle principali differenze tra il sistema di visione notturna a infrarossi e quello a LED è la portata. I sistemi di visione notturna a infrarossi sono in grado di coprire distanze maggiori rispetto ai sistemi a LED, il che significa che questi ultimi sono adatti solo per distanze relativamente brevi.
Inoltre, il sistema di visione notturna a infrarossi è generalmente più efficiente dal punto di vista energetico rispetto al sistema a LED. Poiché i sistemi di visione notturna a LED richiedono energia elettrica per illuminare l’ambiente, consumano più energia rispetto a quelli a infrarossi.
, entrambi i sistemi di visione notturna hanno i loro pro e i loro contro e la scelta del sistema migliore dipende dalle specifiche esigenze dell’utente e dal scenario in cui viene utilizzato il sistema di sorveglianza.Se per caso avete una domanda su QUALI SONO LE PRINCIPALI CARATTERISTICHE DI UN SISTEMA DI ALLARME PER LA RILEVAZIONE DELLE INTRUSIONI A ULTRASUONI? seguite il link

Fatti interessanti
Ambito | Description |
---|---|
Utenti | Un sistema di visione notturna a infrarossi utilizza una fonte di luce invisibile all’occhio umano, mentre un sistema di visione notturna a LED utilizza una fonte di luce visibile. |
Dettagli | Un sistema di visione notturna a infrarossi è più adatto per la visione in ambienti bui, mentre un sistema di visione notturna a LED è più adatto per la visione in ambienti con scarsa illuminazione. |
Dettagli | I sistemi di visione notturna a infrarossi sono generalmente più costosi dei sistemi a LED, ma offrono una migliore qualità dell’immagine. |
In dettaglio | I sistemi di visione notturna a LED sono generalmente più efficienti dal punto di vista energetico rispetto a quelli a infrarossi e producono meno calore durante il funzionamento. |

Alcune statistiche
-
Il sistema di visione notturna a infrarossi utilizza una sorgente di luce invisibile, mentre quello a LED utilizza una sorgente di luce visibile.
-
Il sistema di visione notturna a infrarossi è più costoso rispetto al sistema a LED.
-
Il sistema di visione notturna a infrarossi ha una portata maggiore rispetto al sistema a LED.
-
Il sistema di visione notturna a infrarossi può essere utilizzato in condizioni di scarsa illuminazione, mentre quello a LED non può essere utilizzato in condizioni di scarsa illuminazione.
-
Il sistema di visione notturna a infrarossi è più sensibile all’ambiente circostante rispetto al sistema a LED, il che significa che può rilevare movimenti più piccoli e distanti.
‘