La sicurezza è una delle cose più importanti nella vita di ognuno di noi. Proprio per questo motivo, è fondamentale affidarsi ad un sistema di allarme antintrusione efficace e affidabile. Tuttavia, non basta soltanto averlo installato, ma è fondamentale anche saperlo utilizzare in modo corretto.
Per poter sfruttare al meglio le caratteristiche del proprio impianto di allarme antintrusione, è necessario conoscere tutte le opzioni di registrazione dell’attivazione. In questo articolo, parleremo proprio di questo argomento, cercando di chiarire ogni dubbio e di fornire tutte le informazioni necessarie.
Prima di tutto, è opportuno sottolineare che i sistemi di allarme antintrusione possono essere dotati di diversi tipi di sensori. I sensori sono dispositivi in grado di rilevare la presenza di intrusi e di attivare l’allarme. I sensori più comuni sono quelli di movimento, ad infrarossi, di contatto e acustici.
Una volta che abbiamo installato il nostro impianto di allarme antintrusione, abbiamo la possibilità di attivare diverse opzioni di registrazione dell’attivazione. Vediamo insieme quali sono le principali:
-
Opzione di registrazione a bordo centrale: questa opzione permette di registrare le attività del sistema di allarme antintrusione sul bordo centrale del sistema stesso. In questo modo, è possibile verificare le attività dell’allarme e scoprire in quale momento è stato attivato.
-
Opzione di registrazione remota: questa opzione permette di registrare le attività del sistema di allarme antintrusione su un dispositivo remoto. In questo modo, è possibile tenere sotto controllo il proprio sistema di allarme anche quando non si è a casa.
-
Registrazione su server: questa opzione permette di registrare le attività del sistema di allarme antintrusione su un server. In questo modo, è possibile rivedere le attività del proprio sistema di allarme in qualsiasi momento e ovunque ci si trovi.
-
Registrazione su scheda di memoria: questa opzione permette di registrare le attività del sistema di allarme antintrusione su una scheda di memoria. In questo modo, è possibile tenere sempre sotto controllo il proprio sistema di allarme anche quando si è fuori casa.
Inoltre, tutti questi metodi di registrazione è anche possibile associarli alla trasmissione di un messaggio di allarme a un numero telefonico preimpostato, oltre alla segnalazione acustica e luminosa.
ci sono molte opzioni di registrazione dell’attivazione del sistema di allarme antintrusione, e ognuna di esse può essere estremamente utile a seconda delle esigenze personali. È importante scegliere l’opzione di registrazione che meglio si adatta alle nostre necessità, e che ci permetta di tenere sotto controllo il nostro sistema di allarme antintrusione in modo efficace ed efficiente.
la sicurezza è una questione importante, e affidarsi ad un sistema di allarme antintrusione efficace e affidabile è fondamentale. Conoscere tutte le opzioni di registrazione dell’attivazione del sistema di allarme antintrusione è un aspetto fondamentale per poter utilizzare in modo corretto il proprio impianto di allarme e proteggere al meglio la propria casa o il proprio ufficio.
Se per caso avete una domanda su COME VIENE EFFETTUATA LA MANUTENZIONE PREVENTIVA DEL SISTEMA DI ALLARME ANTINTRUSIONE CON SENSORI DI VIBRAZIONE? seguite il link

Statistiche generali
Soggetto | Dettaglio |
---|---|
Secondo un sondaggio condotto da Security.org nel 2019, le opzioni di registrazione più popolari per l’attivazione del sistema di allarme antintrusione sono | |
Registrazione manuale | il 59% degli intervistati ha dichiarato di preferire la registrazione manuale, in cui si inseriscono i dati dell’utente e del sistema in una scheda o un modulo cartaceo. |
Registrazione online | il 25% degli intervistati ha dichiarato di preferire la registrazione online, in cui si inseriscono i dati dell’utente e del sistema in un modulo web. |
Registrazione tramite app | il 16% degli intervistati ha dichiarato di preferire la registrazione tramite app, in cui si inseriscono i dati dell’utente e del sistema in un’applicazione mobile. |

Dati
-
Registro cartaceo: Questa è l’opzione più tradizionale per la registrazione dell’attivazione del sistema di allarme antintrusione. Consiste nell’utilizzo di un registro cartaceo dove vengono segnati manualmente i dettagli di ogni attivazione. Tuttavia, questa opzione è stata gradualmente sostituita da altri tipi di registrazioni più tecnologicamente avanzate.
-
Sistema di registrazione digitale: Molte società di sicurezza dispongono di un sistema di registrazione digitale per l’attivazione del sistema di allarme antintrusione. Questo tipo di sistema consente di registrare automaticamente le informazioni sull’attivazione e di raccogliere informazioni più utili come ad esempio l’ora di attivazione, la durata dell’attivazione, il nome dell’intervento e la risposta. Questo tipo di sistema è molto efficiente e consente di ottenere statistiche dettagliate.
-
Sistema di registrazione wireless: alcuni sistemi di allarme antintrusione sono dotati di un dispositivo di registrazione wireless che consente l’invio di dati sull’attivazione del sistema di allarme. Questo tipo di sistema consente di registrare automaticamente le informazioni sull’attivazione e di trasmetterle immediatamente al centro di controllo della sicurezza.
-
Sistema di registrazione vocale: Alcuni sistemi di allarme antintrusione includono anche un sistema di registrazione vocale che consente agli utenti di registrare notifiche audio personalizzate per ogni attivazione del sistema di allarme. Questo può essere utile in caso di una situazione che richiede una risposta di emergenza.
-
In generale, la scelta del tipo di registro dipende dalle esigenze dell’utente e dal livello di tecnologia desiderato. Tuttavia, la registrazione digitale e il sistema di registrazione wireless sono solitamente le opzioni più consigliate perché consentono di ottenere dati precisissimi e sempre disponibili.
‘