I registratori video digitali (DVR) sono dispositivi utilizzati per la registrazione e la gestione di video sorveglianza in diversi ambiti. Le funzioni di rete dei DVR sono state sviluppate per consentire una maggiore flessibilità nella gestione delle immagini e la possibilità di accedere alle registrazioni da qualsiasi luogo tramite internet.
Tra le principali funzioni di rete dei DVR, si può citare la possibilità di accedere alle telecamere di sorveglianza da remoto. Questo permette di controllare gli ambienti monitorati in tempo reale, anche da dispositivi mobili come smartphone e tablet.
Inoltre, i DVR sono in grado di trasmettere le registrazioni su una rete di computer aziendale, consentendo ai responsabili della sicurezza di avere una visione completa dei dati. Questa funzione è particolarmente utile in grandi organizzazioni o in aree geografiche distanti.
Per proteggere i dati critici, i DVR sono dotati di funzionalità di sicurezza avanzate come la crittografia dei dati e la protezione con password per limitare l’accesso ai video alle sole persone autorizzate.
le funzioni di rete dei registratori video digitali (DVR) consentono agli utenti di monitorare le attività di sorveglianza video in remoto, mantenere un controllo costante sui propri dati e limitare l’accesso ai dati sensibili solo ai responsabili della sicurezza.Non voglio dimenticare di consigliarvi la lettura di QUALI SONO I FATTORI DA CONSIDERARE QUANDO SI DECIDE DI UTILIZZARE UN SISTEMA DI MONITORAGGIO A DISTANZA?

Alcune statistiche
- Il 90% dei DVR supportano la funzione di streaming in tempo reale.
- Il 95% dei DVR supportano la funzione di registrazione remota.
- Il 97% dei DVR supportano la funzione di controllo remoto da smartphone o tablet.
- Il 98% dei DVR supportano la funzione di notifica via email in caso di allarme.
- Il 99% dei DVR supportano la funzione di archiviazione su cloud per l’accesso da qualsiasi dispositivo connesso a Internet.

‘