Negli ultimi anni, l’importanza della cyber security è cresciuta esponenzialmente. La maggior parte delle organizzazioni ora comprendono la necessità di proteggere i propri sistemi dai pericoli del web, tuttavia, spesso la sicurezza fisica degli edifici viene trascurata.
Un sistema di controllo accessi è un importante strumento di sicurezza fisica, ma se abbinato a funzioni di cyber security diventa ancora più potente. Di seguito, vedremo alcune funzionalità aggiuntive che possono essere integrate in un sistema di controllo accessi con funzioni di cyber security.
-
Gestione delle credenziali di accesso: un sistema di controllo accessi con funzioni di cyber security è in grado di gestire in maniera accurata la distribuzione delle credenziali di accesso. Le credenziali sono un punto nodale della sicurezza in quanto consentono l’accesso ai sistemi e alle informazioni sensibili.
-
Autenticazione a più fattori: l’autenticazione a singolo fattore (password) è ormai considerata poco sicura. Un sistema di accesso con funzioni di cyber security dovrebbe integrare l’autenticazione a più fattori, come la verifica biometrica o l’utilizzo di un token.
-
Monitoraggio degli accessi: il monitoraggio degli accessi è un’importante funzionalità di un sistema di controllo accessi. Inoltre, un sistema con funzioni di cyber security deve essere in grado di identificare potenziali minacce attraverso il monitoraggio dei tentativi di accesso non autorizzati.
-
Allerta delle violazioni: un sistema di controllo accessi con funzioni di cyber security può essere utilizzato per inviare allerte in caso di violazioni della sicurezza. Ciò permette di intraprendere immediatamente azioni per proteggere l’organizzazione.
-
Controllo degli accessi remoti: il lavoro remoto è sempre più diffuso, soprattutto a causa della pandemia. Un sistema di controllo accessi con funzioni di cyber security deve consentire il controllo degli accessi remoti per garantire la sicurezza del sistema anche fuori dalla rete aziendale.
-
Sicurezza fisica: l’integrazione di sistemi di sicurezza fisica è un’altra funzionalità che può essere implementata in un sistema di controllo accessi con funzioni di cyber security. Questo può includere la videosorveglianza e il controllo degli accessi alle porte.
un sistema di controllo accessi con funzioni di cyber security è un componente essenziale per garantire la sicurezza fisica e informatica delle organizzazioni. Le funzionalità sopra descritte possono essere integrate per creare un sistema di sicurezza completo ed efficace.
Abbiamo anche un’altra guida in cui parliamo di ‘QUALI SONO LE NORMATIVE DI RIFERIMENTO PER L”INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA DI ALLARME ANTINTRUSIONE IN UN CONDOMINIO?’

Dati statistici
-
Rilevamento delle minacce: un sistema di controllo accessi con funzioni di cyber security deve essere in grado di rilevare e prevenire le minacce informatiche, come attacchi ransomware, virus, malware, phishing e altre forme di frode.
-
Monitoraggio degli accessi: il sistema deve permettere il monitoraggio in tempo reale degli accessi ai sistemi e ai dati, individuando eventuali tentativi di accessi non autorizzati o anomali.
-
Audit trail: il sistema deve fornire un registro delle azioni effettuate dagli utenti, registrando tutte le operazioni, incluse quelle di manutenzione, e permettendo il recupero di informazioni storiche.
-
Autenticazione a più fattori: per garantire una maggiore sicurezza, il sistema può integrare l’autenticazione a più fattori, ad esempio l’utilizzo di una password unitamente all’utilizzo di una chiave di sicurezza.
-
Gestione delle identità: il sistema deve permettere la gestione delle identità degli utenti, con la possibilità di verificare l’autenticità delle informazioni, limitare l’accesso solo a utenti autorizzati e gestire le autorizzazioni di ogni utente.
-
Crittografia: il sistema può integrare la crittografia dei dati, proteggendoli in caso di eventuali accessi non autorizzati.
-
Sicurezza fisica: il sistema di controllo accessi con funzioni di cyber security deve prevedere anche la sicurezza fisica, ad esempio attraverso l’installazione di telecamere di sorveglianza e sistemi di allarme antifurto.
-
Test di sicurezza: il sistema deve essere in grado di eseguire test periodici per verificare la sicurezza dei dati e dei sistemi, individuando eventuali vulnerabilità presenti e proponendo soluzioni adeguate.

‘