Quali sono le fonti di luce che le telecamere con visione notturna sono in grado di rilevare?

FAQs SISTEMI DI ALLARME ANTINTRUSIONE

Indice dei contenuti

Le telecamere con visione notturna sono diventate uno strumento indispensabile in molti campi, dall’industria alla sorveglianza domestica. Ma come funzionano esattamente? E quali sono le fonti di luce che riescono a rilevare?

Innanzitutto, bisogna sapere che esistono due tipi di tecnologie per la visione notturna: infrarossi e termica.

Le telecamere a infrarossi, come suggerisce il nome, utilizzano la luce infrarossa invisibile all’occhio umano per illuminare e registrare le immagini. Questa luce è emessa da appositi LED nella telecamera stessa, oppure può essere riflessa da fonti di luce esterne come la luna, le stelle o le luci della città. Le telecamere a infrarossi sono in grado di rilevare oggetti anche in completa assenza di luce visibile, ma la distanza di rilevamento dipende dai LED utilizzati e dalla potenza dell’emissione infrarossa.

Le telecamere termiche, invece, rilevano la radiazione infrarossa emessa dagli oggetti a causa della loro temperatura. Ogni oggetto emette una quantità di radiazione proporzionale alla sua temperatura, quindi le telecamere termiche sono in grado di rilevare qualsiasi oggetto o essere vivente che abbia una temperatura diversa da quella dell’ambiente circostante. In questo modo, anche in assenza di qualsiasi fonte di luce, le telecamere termiche possono rilevare oggetti e individui.

Ovviamente, entrambe le tecnologie hanno i loro limiti. Le telecamere a infrarossi hanno una portata limitata e possono essere disturbate da fonti di luce ambientale come le luci della città. Le telecamere termiche, invece, possono rilevare solo la temperatura degli oggetti e non forniscono una visione dettagliata come quella che si ottiene con le telecamere a infrarossi.

In ogni caso, le telecamere con visione notturna sono uno strumento utile e versatile per molte applicazioni diversi, e la scelta della tecnologia giusta dipende dalle specifiche esigenze dell’utilizzatore.Non voglio dimenticare di consigliarvi la lettura di ‘COME POSSO GARANTIRE UN”ACCURATA REGISTRAZIONE DELLE IMMAGINI CON LA MIA TELECAMERA CON VISIONE NOTTURNA?’

Quali sono le fonti di luce che le telecamere con visione notturna sono in grado di rilevare?

Dati

Argomento Data
Le telecamere con visione notturna possono rilevare diverse fonti di luce, tra cui
Luce visibile le telecamere con visione notturna possono rilevare la luce visibile come qualsiasi altra telecamera. Ciò significa che possono catturare immagini e video illuminati da luci artificiali o naturali come lampade, fari, lampioni stradali, luna e stelle.
Infrarossi le telecamere con visione notturna utilizzano spesso l’infrarosso per catturare immagini in condizioni di scarsa illuminazione. Queste telecamere emettono un fascio di luce infrarossa che viene riflessa dagli oggetti circostanti. La telecamera rileva poi la luce riflessa e la utilizza per creare un’immagine.
Luce UV alcune telecamere con visione notturna sono in grado di rilevare la luce ultravioletta, che non è visibile all’occhio umano. Questa luce può provenire da fonti come i raggi UV emessi dai corpi umani o dalla luce solare riflessa da oggetti luminosi.
Luce termica alcune telecamere con visione notturna sono in grado di rilevare la luce termica, che viene emessa da oggetti caldi come i corpi umani o i motori dei veicoli. Questa luce viene rilevata dalla telecamera e utilizzata per creare un’immagine.
Usi In generale, le telecamere con visione notturna sono in grado di rilevare tutte le fonti di luce che emettono radiazioni elettromagnetiche nella zona di frequenza in cui operano.

QUALI SONO LE FONTI DI LUCE CHE LE TELECAMERE CON VISIONE NOTTURNA SONO IN GRADO DI RILEVARE?: Buy - Comprar - ecommerce - shop online

La sicurezza non è mai troppa

Sii preparato per qualsiasi eventualità

Proteggere ciò che conta di più

Il tuo benessere è la nostra priorità

Resta sempre un passo avanti al pericolo.

Disclaimer

Ti preghiamo di tenere presente che le informazioni presenti su questo sito web sono fornite esclusivamente a scopo informativo. Non possiamo garantire l'accuratezza, l'esattezza o la completezza di tali informazioni e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni. Ti invitiamo pertanto a verificare la precisione di tutte le informazioni prima di fare affidamento su di esse. Inoltre, decliniamo ogni responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'utilizzo o dall'incapacità di utilizzare le informazioni contenute in questo sito web. L'utilizzatore è l'unico responsabile dell'uso delle informazioni presenti in questo sito web. In nessun caso saremo responsabili per eventuali perdite o danni, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, perdite di profitti, interruzioni di attività o perdite di dati, derivanti dall'utilizzo o dall'incapacità di utilizzare le informazioni presenti in questo sito web.

More questions? Get in touch