Quando si parla di sicurezza, non ci sono compromessi. Ecco perché le aziende sono sempre alla ricerca di soluzioni che migliorino la protezione dei loro beni e dei loro dipendenti. Tra le opzioni disponibili, ci sono i sistemi di controllo accessi tradizionali e quelli con funzioni di video sorveglianza. Ma, in realtà, esiste qualche differenza tra questi due dispositivi? Scopriamolo insieme in questo articolo.
Iniziamo con il sistema di controllo accessi tradizionale. Stiamo parlando di un insieme di dispositivi in grado di regolamentare l’accesso a determinate aree, come gli ingressi delle aziende o le porte delle camere riservate. Di solito, ci sono dei lettori di carte o chiavi, che permettono l’apertura della porta solo ai dipendenti autorizzati. In questo modo, l’azienda può garantire un maggiore controllo sull’accesso ai propri ambienti.
Il vantaggio di questo sistema è che è semplice e facile da usare. Tuttavia, ci sono alcune limitazioni. Ad esempio, questo sistema funziona solo per il controllo dell’accesso e non fornisce alcuna immagine o attività registrata quando qualcuno entra o esce da una zona protetta. Inoltre, se la chiave o la tessera vengono smarrite o rubate, l’accesso alla zona può essere facilmente compromesso da un malintenzionato.
Per questo motivo, molte aziende stanno abbandonando il sistema di controllo accessi tradizionale in favore di soluzioni più avanzate, come quelle con funzioni di video sorveglianza. Grazie alla tecnologia, questi dispositivi sono in grado di monitorare l’ingresso e l’uscita delle persone da una determinata area, registrando ogni movimento che viene effettuato.
I software gestionali dei sistemi di video sorveglianza possono essere personalizzati in base alle esigenze della singola azienda, fornendo soluzioni altamente flessibili e personalizzate che sono in grado di garantire un effetto deterrente nei confronti di malintenzionati. Inoltre, queste soluzioni possono essere integrate con un sistema di allarme, che viene attivato in caso di intrusioneattivita sospette.
Il vantaggio di un sistema di video sorveglianza è che ti offre un livello maggiore di controllo. Ad esempio, la registrazione video mostra chiaramente ogni persona che entra e esce in un’area e, se necessario, l’amministratore può identificare facilmente le persone che accedono ad una zona protetta. Inoltre, il sistema di video sorveglianza aiuta le aziende a capire quale tipo di attività sta avvenendo in un determinato momento, potendo così adottare azioni preventivenel caso di possibili attacchi.
Ovviamente, tutte queste funzionalità possono risultare più costose rispetto ai sistemi di controllo accessi tradizionali. Tuttavia, il vantaggio dell’investimento in un sistema avanzato di sicurezza dovrebbe essere valutato anche in caso di necessità di espandere l’attività o in futuro, quando la necessità di dover aggiornare il livello di sicurezza sarà adi alta priorità.
In generale, la scelta tra il sistema di controllo accessi tradizionale e quello con video sorveglianza dipende dalle esigenze specifiche dell’azienda. Mentre il sistema di controllo accessi tradizionale è facile da utilizzare e può fornire un buon livello di sicurezza, il sistema di video sorveglianza offre un livello di protezione superiore contro eventuali attacchi e intrusioni. A seconda della sensibilità delle informazioni aziendali e della complessità dell’ambiente, l’una o l’altra soluzione può avere più senso per l’utilizzo in questione.
le aziende dovrebbero capire quali sono le loro esigenze in materia di sicurezza e scegliere la soluzione giusta che fornisce le caratteristiche e le funzionalità necessarie al loro business. In ogni caso, quando si tratta di sicurezza, la cura e l’attenzione sono fondamentali, per garantire la tranquillità dei dipendenti e la protezione delle attività.
Se per caso avete una domanda su QUALI SONO LE DIFFERENZE TRA UN SISTEMA DI CONTROLLO ACCESSI E UN SISTEMA DI ALLARME ANTINTRUSIONE?

‘