Quando si parla di sicurezza in casa o in ufficio, la scelta del sistema di allarme antintrusione giusto può fare la differenza tra riuscire a prevenire un furto o rischiare grandi danni. Oggi, grazie ai continui progressi tecnologici, il mercato offre una vasta gamma di prodotti tra cui scegliere. Una delle scelte più importanti da fare è tra un sistema di allarme tradizionale e uno con funzioni di video sorveglianza. In questo articolo, analizzeremo le differenze tra questi due tipi di sistemi per aiutarti a scegliere il giusto per le tue esigenze.
Sistema di allarme antintrusione tradizionale
Il sistema di allarme tradizionale è probabilmente quello a cui siamo più abituati a pensare. Si compone di sensori (p.ex. sensori di movimento o sensori di apertura porte e finestre), una centrale di allarme e una sirena esterna.
Il funzionamento di questo tipo di sistema è abbastanza semplice: una volta attivato, i sensori rilevano eventuali movimenti sospetti e inviano un segnale alla centrale di allarme. Quest’ultima, a sua volta, attiva la sirena per allertare i residenti o i vicini di casa.
Il sistema di allarme tradizionale ha diversi vantaggi: è facile da gestire, relativamente economico e può essere installato in poche ore da un tecnico specializzato. Inoltre, è molto efficace nel prevenire i furti in caso in cui ladri entrino nel perimetro protetto.
Tuttavia, presenta anche alcune limitazioni. Ad esempio, non offre alcuna visuale sulle attività che avvengono all’interno della casa o dell’ufficio. Inoltre, in caso di un falso allarme, la sirena può disturbare i vicini o causare un’inutile chiamata alle forze dell’ordine.
Sistema di allarme con funzioni di video sorveglianza
Il sistema di allarme con funzioni di video sorveglianza, come suggerisce il nome, offre l’opzione di monitorare i movimenti all’interno e all’esterno dell’edificio grazie ad una telecamera di sicurezza.
Questa telecamera, connessa ad una Centrale Operativa Remota (C.O.R.), permette la visualizzazione delle immagini in tempo reale da parte dei proprietari o dei responsabili della sicurezza. Inoltre, in caso di rilevamento di un intruso, la C.O.R. può attivare la sirena e/o inviare un segnale di allarme alle forze dell’ordine.
I sistemi di allarme con funzioni di video sorveglianza offrono numerosi vantaggi rispetto ai tradizionali. Innanzi tutto offrono una maggiore sicurezza grazie alla funzionalità di video monitoraggio. Inoltre, alcuni sistemi permettono anche il riconoscimento facciale e possono essere controllati da remoto tramite un’applicazione mobile.
C’è una varietà di tipi di telecamere di sorveglianza tra cui scegliere, tra cui telecamere ad alta risoluzione, gran angolare, a infrarossi o movimento controllato. Il costo delle telecamere può variare a seconda delle loro funzionalità e della marca, ma in genere si tende ad investire di più rispetto al sistema di allarme tradizionale.
, la scelta del sistema di allarme antintrusione giusto dipende dalle esigenze dell’abitazione o dell’ufficio da proteggere. Il sistema di allarme tradizionale è un’opzione economica e semplice da usare, ma non offre una visuale sulle attività all’interno dell’edificio. Il sistema di allarme con funzioni di video sorveglianza, invece, offre l’opzione di monitorare i movimenti all’interno e all’esterno dell’edificio grazie ad una telecamera di sicurezza, ma ha costi maggiori.
In entrambi i casi, la scelta del miglior sistema di allarme per la tua casa o ufficio richiede una attenta valutazione delle opzioni disponibili e delle tue esigenze di sicurezza.
Abbiamo anche un’altra guida in cui parliamo di QUALI SONO I SISTEMI DI CONTROLLO ACCESSI CON FUNZIONI DI CYBER SECURITY?

Statistiche generali
Area | Dettaglio |
---|---|
Cifre | Un sistema di allarme antintrusione tradizionale è costituito da sensori che rilevano la presenza di un intruso e inviano un segnale alla centrale di controllo, che a sua volta attiva l’allarme. Un sistema con funzioni di videosorveglianza, invece, può essere dotato di telecamere che trasmettono immagini in tempo reale alla centrale di controllo. |
Macroeconomico | I sistemi con funzioni di videosorveglianza possono fornire maggiore dettaglio rispetto ai sistemi tradizionali. Le telecamere possono fornire informazioni più dettagliate sull’intruso, come l’aspetto fisico o l’abbigliamento, che possono essere utilizzate per identificare l’intruso in seguito. |
Alto livello | I sistemi con funzioni di videosorveglianza sono più costosi dei sistemi tradizionali poiché richiedono più hardware e software per funzionare correttamente. Inoltre, i sistemi con funzioni di videosorveglianza richiedono un maggiore livello di manutenzione rispetto a quelli tradizionali poiché le telecamere devono essere regolarmente controllate e aggiornate per garantire la massima efficienza del sistema. |

‘