Sei alla ricerca di un sistema di allarme perimetrale per la tua casa o il tuo ufficio? In questo articolo ti illustreremo le caratteristiche che dovresti tenere in considerazione per scegliere il sistema di allarme più adatto alle tue esigenze.
Innanzitutto, cos’è un sistema di allarme perimetrale? Si tratta di un insieme di dispositivi e sensori che vengono installati sui limiti di una proprietà (ad esempio, porte, finestre e muri esterni) per proteggere l’edificio da intrusioni e furti. Questi sistemi sono in grado di rilevare movimenti sospetti e attivare un allarme che avvisa il proprietario dell’edificio o le autorità competenti.
Ma quali sono le caratteristiche di un buon sistema di allarme perimetrale?
Innanzitutto, la vasta gamma di sensori disponibili sul mercato. Esistono sensori di movimento, sensori di vibrazione e sensori di pressione, solo per citarne alcuni. Tuttavia, è importante scegliere un sistema che sia in grado di adattarsi alle specifiche esigenze della proprietà e del proprietario. Ad esempio, se si vive in un’area con molte piante e alberi, un sensore a infrarossi potrebbe non essere la scelta migliore in quanto potrebbe dar luogo a falsi allarmi.
Un’altra caratteristica importante è l’integrazione con altri sistemi di sicurezza, come videocamere di sorveglianza e sistemi di accesso remoto. Questa sinergia consente di ampliare il sistema di allarme perimetrale, aumentando il livello di protezione della proprietà.
Il controllo e la gestione del sistema rappresentano altri fattori importanti. I sistemi di allarme perimetrale sono dotati di centraline di controllo e dispositivi di gestione che possono essere controllati da un unico punto di accesso. Ciò consente una maggiore efficienza nel rilevamento di eventuali intrusioni e nell’attivazione dell’allarme.
Un’altra caratteristica importante da tenere in considerazione è la flessibilità del sistema. Questo significa che il sistema dovrebbe essere in grado di adattarsi alle esigenze della proprietà in modo dinamico. Ad esempio, se si desidera aggiungere nuove parti dell’edificio alla zona di protezione, il sistema di allarme dovrebbe essere facilmente espandibile.
non va sottovalutato l’aspetto dell’estetica. I sistemi di allarme perimetrali sono solitamente installati all’esterno dell’edificio, dunque il loro aspetto esteriore è importante. Produttori di sistemi di allarme perimetrali ad oggi producono design che si adattano alle esigenze estetiche di tutti.
, scegliere il sistema di allarme perimetrale giusto è una decisione importante che richiede una valutazione attenta di molteplici fattori, dalle caratteristiche dei sensori alla flessibilità del sistema. Tenere conto di questi fattori può garantire una maggiore protezione della proprietà e una maggior tranquillità per il proprietario.
Abbiamo anche un’altra guida in cui parliamo di ‘QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DEI SISTEMI DI ALLARME ANTINCENDIO ATTIVATI DALL”ACQUA?’

Statistiche generali
- Il sistema di allarme perimetrale più comune è un sistema a infrarossi passivi (PIR), che rileva la presenza di un intruso attraverso la rilevazione del calore corporeo.
- Secondo una ricerca del 2020, il 94% dei sistemi di allarme perimetrali installati negli Stati Uniti sono PIR.
- I sistemi di allarme perimetrali possono essere integrati con altri dispositivi come sensori magnetici, sensori a ultrasuoni, telecamere e altro ancora per fornire un livello di protezione più elevato.
- Una ricerca del 2020 ha rivelato che l’86% dei proprietari di case con sistemi di allarme perimetrali hanno dichiarato che i loro sistemi hanno contribuito a ridurre i tassi di criminalità nella loro zona.

‘