In un sistema di allarme per la rilevazione delle intrusioni, i sensori rappresentano una parte fondamentale e insostituibile. Essi sono in grado di rilevare qualsiasi anomalia e avvisare immediatamente i proprietari dell’abitazione o dell’edificio in cui sono installati.
Tra i sensori utilizzati per la rilevazione delle intrusioni tramite vibrazioni, il più comune è sicuramente il sensore d’urto. Esso è in grado di rilevare le vibrazioni causate dal tentativo di forzare le porte o le finestre dell’edificio. Il sensore d’urto funziona come una sorta di microfono, che trasforma le vibrazioni in segnali elettrici che vengono poi interpretati dal sistema di allarme.
Un altro tipo di sensore molto utilizzato è il sensore sismico. Questo è in grado di captare le vibrazioni causate dal terremoto o da altre fonti naturali, ma anche dai tentativi di scardinare le serrature o le finestre. Il sensore sismico è in grado di rilevare anche le vibrazioni a bassa frequenza, che vengono emesse dal taglio dei vetri.
il sensore di pressione viene utilizzato per rilevare la pressione che viene esercitata sui pavimenti o sulle superfici dell’edificio. Questo tipo di sensore è particolarmente utile per rilevare la presenza di persone all’interno dell’edificio, ma anche per monitorare la presenza di animali domestici.
i sensori per la rilevazione delle intrusioni tramite vibrazioni sono una tecnologia di sicurezza molto utile e diffusa in tutto il mondo. Grazie alla loro versatilità e alla loro affidabilità, essi sono in grado di proteggere le case e gli edifici da qualsiasi forma di intrusione.Se per caso avete una domanda su COME FUNZIONA UN SISTEMA DI VISIONE NOTTURNA?

Dati
-
Sensori di vibrazione: questi sensori possono rilevare le vibrazioni causate da un’intrusione e inviare un segnale al sistema di allarme.
-
Sensori a infrarossi: questi sensori rilevano la presenza di calore corporeo e possono essere utilizzati per rilevare la presenza di un intruso.
-
Sensori di movimento: questi sensori rilevano il movimento all’interno della zona protetta e inviano un segnale al sistema di allarme.
-
Sensori magnetici: questi sensori rilevano i cambiamenti nell’ambiente magnetico causati da un’intrusione e inviano un segnale al sistema di allarme.

‘