Quali sono i criteri di scelta per la posizionamento dei sensori di rottura del vetro?

FAQs SISTEMI DI ALLARME ANTINTRUSIONE

Indice dei contenuti

Quando si parla di sistema di allarme, il posizionamento dei sensori di rottura del vetro è cruciale per garantire la sicurezza degli ambienti che si vuole proteggere. Ma quali sono i criteri di scelta per la posizionamento dei sensori di rottura del vetro?

Innanzitutto, è importante definire gli obiettivi del sistema di allarme. Se si vuole proteggere una vetrata di grandi dimensioni, ad esempio, sarà necessario posizionare più sensori su diverse porzioni della superficie. Se, invece, l’obiettivo è proteggere una sola finestra, un solo sensore potrebbe essere sufficiente.

Un altro elemento fondamentale da considerare è la tipologia di vetro che si vuole proteggere. I sensori di rottura del vetro sono sensibili a specifiche vibrazioni e frequenze prodotte dalla frantumazione del materiale. È importante, quindi, verificare che il sensore sia adeguato per il tipo di vetro che si intende proteggere.

Il posizionamento dei sensori di rottura del vetro deve essere ponderato anche in base alla posizione degli oggetti che si trovano nelle vicinanze. Ad esempio, se una finestra si affaccia su una strada molto trafficata, potrebbe essere opportuno posizionare il sensore a una certa distanza per evitare falsi allarmi provocati dal passaggio dei veicoli.

Un altro criterio di scelta importante è la sensibilità del sensore. È possibile regolare la sensibilità per evitare falsi allarmi, tuttavia è importante non renderla eccessivamente bassa, altrimenti il sensore potrebbe non rilevare una frantumazione reale.

è importante ricordare che il posizionamento dei sensori di rottura del vetro deve essere effettuato seguendo le normative in vigore. Ad esempio, la norma UNI 9795 stabilisce i parametri tecnici per la progettazione degli impianti di sicurezza antintrusione, compresi quelli che utilizzano sensori di rottura del vetro.

i criteri di scelta per il posizionamento dei sensori di rottura del vetro sono molteplici e dipendono da numerose variabili. È importante valutare con attenzione i vari fattori ed essere sempre in linea con le normative vigenti per garantire la massima sicurezza dell’ambiente che si vuole proteggere.

Potresti anche essere interessato a leggere questo interessante articolo su ‘QUALI SONO GLI ERRORI PIÙ COMUNI CHE SI POSSONO COMMETTERE NELL”INSTALLAZIONE DEI SENSORI DI ROTTURA DEL VETRO?’ in cui si parla di argomenti simili

Quali sono i criteri di scelta per la posizionamento dei sensori di rottura del vetro?

Dati numerici

  • La posizione dei sensori di rottura del vetro dipende dal tipo di vetro utilizzato. I sensori devono essere installati in prossimità delle aree più vulnerabili, come ad esempio le finestre e le porte.

  • La distanza tra i sensori deve essere determinata in base alla dimensione della stanza o dell’area da monitorare. Per una stanza di piccole dimensioni, la distanza tra i sensori può variare da 0,5 a 1 metro; per una stanza di grandi dimensioni, la distanza può variare da 1 a 3 metri.

  • I sensori devono essere posizionati in modo tale da coprire l’intera area da monitorare e devono essere installati ad un’altezza compresa tra 1,2 e 2 metri dal pavimento.

  • I sensori devono essere installati in modo tale che non siano visibili dall’esterno e che non siano ostacolati da eventuali oggetti presenti nella stanza (ad esempio mobili).

QUALI SONO I CRITERI DI SCELTA PER LA POSIZIONAMENTO DEI SENSORI DI ROTTURA DEL VETRO?: Buy - Comprar - ecommerce - shop online

La sicurezza non è mai troppa

Sii preparato per qualsiasi eventualità

Proteggere ciò che conta di più

Il tuo benessere è la nostra priorità

Resta sempre un passo avanti al pericolo.

Disclaimer

Ti preghiamo di tenere presente che le informazioni presenti su questo sito web sono fornite esclusivamente a scopo informativo. Non possiamo garantire l'accuratezza, l'esattezza o la completezza di tali informazioni e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni. Ti invitiamo pertanto a verificare la precisione di tutte le informazioni prima di fare affidamento su di esse. Inoltre, decliniamo ogni responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'utilizzo o dall'incapacità di utilizzare le informazioni contenute in questo sito web. L'utilizzatore è l'unico responsabile dell'uso delle informazioni presenti in questo sito web. In nessun caso saremo responsabili per eventuali perdite o danni, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, perdite di profitti, interruzioni di attività o perdite di dati, derivanti dall'utilizzo o dall'incapacità di utilizzare le informazioni presenti in questo sito web.

More questions? Get in touch