Negli ultimi anni, l’installazione di sistemi di illuminazione per esterno è diventata sempre più diffusa. Un aspetto fondamentale di questi sistemi è quello della sicurezza: la giusta illuminazione esterna può infatti prevenire incidenti o situazioni pericolose. Tuttavia, ci sono degli errori che possono compromettere l’efficacia di questi sistemi. In questo articolo vedremo quali sono gli errori più comuni da evitare nell’installazione dei sistemi di illuminazione di sicurezza per esterno.
Non considerare le caratteristiche dell’ambiente
Il primo errore da evitare è quello di non prendere in considerazione le caratteristiche dell’ambiente in cui si intende installare il sistema di illuminazione esterna. Ad esempio, installare lampade troppo luminose in un ambiente residenziale potrebbe essere sgradevole per i vicini e, al contrario, non avere abbastanza luce in un ambiente industriale potrebbe essere pericoloso per i lavoratori. È importante quindi scegliere il tipo di illuminazione in base alle necessità dell’ambiente circostante.
Installare i punti luce in modo errato
Un altro errore da evitare è quello di installare i punti luce in modo errato. La posizione dei punti luce è determinante per garantire una giusta illuminazione dell’area circostante. Ad esempio, è importante evitare di posizionare le lampade in maniera tale da creare ombre o buchi nella luce. Inoltre, è fondamentale scegliere la giusta altezza per le lampade, in modo da garantire una buona illuminazione anche a livello del pavimento.
Non considerare il consumo energetico
Un altro errore comune è quello di non considerare il consumo energetico del sistema di illuminazione esterna. È importante scegliere un sistema a basso consumo energetico, in modo da ridurre i costi elettrici. Inoltre, un sistema a basso consumo energetico può essere utile anche in caso di emergenza, in quanto garantisce una maggiore durata della batteria. è possibile acquistare sistemi di illuminazione alimentati ad energia solare, totalmente autonomi e senza costi di consumi.
Non considerare la manutenzione del sistema
Non considerare la manutenzione del sistema di illuminazione esterna è un altro errore da evitare. È importante, infatti, scegliere un sistema in grado di resistere alle condizioni climatiche estreme, come la pioggia, il vento o le basse temperature. Inoltre, è fondamentale effettuare una regolare manutenzione del sistema, in modo da garantire il corretto funzionamento delle lampade.
Sottovalutare l’importanza del design e della scelta dei materiali
un ulteriore errore da evitare nell’installazione dei sistemi di illuminazione di sicurezza per esterno è quello di sottovalutare l’importanza del design e della scelta dei materiali. Un sistema di illuminazione esterna ben progettato può valorizzare l’ambiente circostante e, allo stesso tempo, offrire un elevato livello di sicurezza. Inoltre, è importante scegliere materiali di alta qualità, in grado di resistere alle intemperie e al passare del tempo.
l’installazione di sistemi di illuminazione di sicurezza per esterno è un’operazione importante e delicata, che richiede attenzione e cura. Evitare questi errori appena citati può garantire un sistema di illuminazione esterna efficiente, sicuro e duraturo.
Potresti anche essere interessato a leggere questo interessante articolo su QUALI SONO I VANTAGGI DEI SISTEMI DI ALLARME ANTINTRUSIONE CON FUNZIONALITÀ DI ANALISI DEL TRAFFICO? in cui si parla di argomenti simili

Fatti interessanti
- Scelta dell’illuminazione inadeguata: È importante scegliere un’illuminazione LED di alta qualità che possieda le caratteristiche richieste per l’uso esterno. Inoltre, l’intensità luminosa deve essere sufficiente per garantire la visibilità anche in condizioni di bassa illuminazione.
- Posizionamento errato degli apparecchi di illuminazione: Gli apparecchi devono essere piazzati in modo strategico per illuminare efficacemente le aree di passaggio, gli accessi e le vie di fuga. Inoltre, si dovrebbero evitare punti ciechi che potrebbero offrire nascondigli ai criminali.
- Mancanza di manutenzione: I sistemi di illuminazione per esterni richiedono una manutenzione regolare per garantire il corretto funzionamento degli apparecchi e la massima efficienza luminosa. In caso contrario, l’illuminazione potrebbe diminuire drasticamente e la sicurezza dell’ambiente potrebbe essere compromessa.
- Non utilizzare l’illuminazione come deterrente: L’illuminazione di sicurezza per esterni può essere utilizzata come deterrente contro i ladri e i malintenzionati. Tuttavia, se l’illuminazione non è posizionata in modo adeguato o se non è sufficientemente luminosa, potrebbe essere inefficace.
- Mancanza di alimentazione di backup: In caso di mancanza di energia elettrica, l’illuminazione di sicurezza per esterni dovrebbe possedere un sistema di alimentazione di backup che garantisca l’illuminazione anche in assenza di corrente.

‘