Se sei alla ricerca di un estintore per un possibile incendio di classe B+, probabilmente stai affrontando una situazione complessa e pericolosa. In questo articolo ti guiderò nella scelta del miglior estintore da utilizzare per questo tipo di eventi.
Ma cosa significa un fuoco di classe B+ esattamente? In generale, i fuochi possono essere classificati in base al tipo di materiale che brucia: la classe A comprende i materiali solidi come la legna o la carta, la classe B riguarda i liquidi infiammabili come benzina o olio e la classe C concerne i gas. La classe B+ riguarda invece i liquidi e i materiali sintetici infiammabili ad alta volatilità, ovvero quelli che si evaporano rapidamente e possono causare esplosioni.
Per questo tipo di incendi, l’estintore più adatto è quello a schiuma, con un agente estinguente di tipo AFFF (Aqueous Film Forming Foam). Questo tipo di estintore crea una schiuma che blocca l’ossigeno e spegne le fiamme. Inoltre, la schiuma funge da isolante termico e aiuta a prevenire la reignizione del fuoco.
Ma non tutti gli estintori a schiuma sono uguali. Per i fuochi di classe B+, è importante scegliere un estintore con un’alta capacità di spegnimento e una elevata durata della schiuma. Questo perché i liquidi infiammabili ad alta volatilità bruciano a temperature molto alte, e la schiuma deve essere in grado di resistere a queste temperature per un certo periodo di tempo.
Inoltre, è importante scegliere un estintore che sia facile da usare e maneggiare, specialmente in situazioni di emergenza. L’estintore dovrebbe avere un’indicazione chiara della classe di fuoco per cui è adatto, e un comodo sistema di azionamento del dispositivo.
se ti trovi di fronte a un potenziale incendio di classe B+, ti consiglio di optare per un estintore a schiuma con agente AFFF, con capacità di spegnimento elevata e durata della schiuma sufficiente a prevenire la reignizione delle fiamme. Ricorda che la sicurezza viene sempre prima di tutto, per cui è fondamentale scegliere l’estintore più adatto e imparare come utilizzarlo nel modo corretto.
Non voglio dimenticare di consigliarvi la lettura di QUALE ESTINTORE È ADATTO PER UN FUOCO DI CLASSE G?

‘