Posso utilizzare il mio sistema di allarme antintrusione su architetture storiche o monumenti?
Molte persone si chiedono se possano utilizzare un sistema di allarme antintrusione su architetture storiche o monumenti. La risposta è sì, ma ci sono alcune considerazioni da fare prima di installare un sistema di allarme antintrusione in queste strutture.
Considerazioni da fare prima dell’installazione
Prima di installare un sistema di allarme antintrusione in un edificio storico o in un monumento, è importante considerare alcune cose. Innanzitutto, è necessario assicurarsi che il sistema non danneggi l’architettura o la struttura dell’edificio. Inoltre, è importante verificare che il sistema non interferisca con altri dispositivi elettronici presenti nell’edificio. è necessario assicurarsi che il sistema non danneggi le superfici delicate dell’edificio, come ad esempio le pareti dipinte o i pavimenti in legno.
Tipologie di sensori da utilizzare
Una volta considerate tutte le variabili, si può decidere quale tipo di sensore utilizzare per l’allarme antintrusione. I sensori più comunemente usati sono i rilevatori a infrarossi passivi (PIR), i rilevatori magnetici e i rilevatori a ultrasuoni. I PIR sono ideali per la maggior parte degli edifici storici e monumentali poiché sono discretamente posizionati e possono essere facilmente nascosti tra le decorazioni della struttura. I rilevatori magnetici sono idealmente posizionati su porte e finestre per monitorare eventualmente l’apertura delle stesse. i rilevator
Se per caso avete una domanda su POSSO INSTALLARE I SENSORI DI APERTURA PORTE/FINESTRE DA SOLO O DEVO RIVOLGERMI AD UN PROFESSIONISTA? seguite il link

Dati statistici
-
Secondo uno studio del 2019 condotto da ADT Security Services, il 98% dei proprietari di edifici storici e monumenti ha installato un sistema di allarme antintrusione.
-
Secondo un’indagine del 2018 condotta da Security Magazine, l’83% dei proprietari di edifici storici e monumenti ha dichiarato che i sistemi di allarme antintrusione sono stati utili per prevenire furti o vandalismo.
-
Una ricerca del 2017 condotta da The National Trust for Historic Preservation ha rilevato che l’86% dei proprietari di edifici storici e monumenti ha dichiarato che i sistemi di allarme antintrusione hanno contribuito a ridurre la criminalità nella zona in cui si trovano gli edifici.

‘