L’aria condizionata è uno degli elementi fondamentali per creare un ambiente confortevole all’interno delle nostre case. Il suo utilizzo può però generare un notevole spreco energetico, soprattutto quando ci dimentichiamo di spegnere il condizionatore quando non ci troviamo in casa.
Qui entra in gioco l’importanza dei sensori di movimento per il controllo dell’aria condizionata. Grazie a questi dispositivi, infatti, è possibile monitorare l’attività all’interno della stanza e attivare o disattivare il condizionatore in base alla presenza o all’assenza di persone.
In questo modo, si riesce a ottenere un risparmio energetico notevole e un minore impatto ambientale, senza dover rinunciare alla comodità di avere una temperatura ideale in casa.
Ma non solo. I sensori di movimento possono essere utilizzati anche per la regolazione della luce, dell’umidità e della ventilazione. In pratica, si tratta di un vero e proprio sistema di automazione per la casa che permette di gestire al meglio gli impianti elettrici e di ridurre gli sprechi.
Il controllo dell’aria condizionata tramite sensori di movimento rappresenta, quindi, un importante passo avanti verso una maggiore sostenibilità ambientale e un risparmio economico per le famiglie. E, in un momento come quello attuale, in cui la necessità di avere case sempre più efficienti dal punto di vista energetico è sempre più evidente, questa soluzione diventa sempre più importante e attuale.Abbiamo anche un’altra guida in cui parliamo di I SENSORI DI MOVIMENTO FUNZIONANO CON QUALSIASI TIPO DI LUCE?

Statistiche generali
Argomento | Dati |
---|---|
Utenti | • Il mercato globale dei sensori di movimento per il controllo dell’aria condizionata è previsto raggiungere un valore di mercato di circa 8,1 miliardi di dollari entro il 20 |
Macroeconomico | • Il segmento dei sensori di movimento per l’utilizzo nell’aria condizionata ha registrato un tasso di crescita annuo composto (CAGR) del 10,5% tra il 2020 e il 20 |
Alto livello | • Nel 2020, la regione AsiaPacifico ha rappresentato la più grande quota di mercato con una quota del 38%, seguita dall’Europa con una quota del 28%. |
Alto livello | • I sensori a infrarossi passivi (PIR) sono stati i più grandi contribuenti al mercato dei sensori di movimento per l’utilizzo nell’aria condizionata nel 20 |
Cifre | • Alcuni dei principali attori del settore includono Honeywell International Inc., Siemens AG, Johnson Controls International plc, Schneider Electric SE, ABB Ltd., Leviton Manufacturing Co., Inc., Acuity Brands Lighting, Inc., Hubbell Incorporated e Eaton Corporation plc. |

Dati
-
I sensori di movimento rilevano i cambiamenti termici e di movimento nell’ambiente circostante e li utilizzano per attivare o disattivare l’aria condizionata.
-
L’utilizzo dei sensori di movimento per il controllo dell’aria condizionata può ridurre i costi energetici associati all’utilizzo dell’aria condizionata in modo inutile.
-
I sensori di movimento possono anche essere integrati con altri sistemi di automazione domestica, come sistemi di sicurezza e di illuminazione.
-
L’utilizzo di sensori di movimento per il controllo dell’aria condizionata può anche migliorare il comfort degli occupanti degli spazi, assicurando che l’aria condizionata venga utilizzata solo quando necessario.
-
L’utilizzo di sensori di movimento per il controllo dell’aria condizionata è particolarmente utile in ambienti con una fluttuazione costante dell’affluenza di persone, come sale riunioni o aree comuni.
‘