I sensori di apertura porte/finestre a microfono sismico sono dispositivi molto utili nella protezione degli spazi anche in presenza di porte e finestre in vetro? Questa è una delle domande che spesso viene posta dagli utenti.
Innanzitutto, è importante capire come funzionano questi sensori. In sostanza, rilevano le vibrazioni causate da chiunque tenti di forzare o aprire finestre o porte. Poiché ogni tipo di materiale ha un suo livello di vibrazione, i sensori di apertura porte/finestre a microfono sismico sono stati progettati per rilevare le vibrazioni specifiche che si generano quando si cerca di aprire o forzare una porta o una finestra.
Tuttavia, quando si tratta di porte e finestre in vetro, la situazione è leggermente diversa. Perché? Poiché il vetro ha un livello di vibrazione molto basso, che potrebbe non essere rilevato dai sensori a microfono sismico.
Per ovviare a questo problema, alcuni produttori di sensori di apertura porte/finestre a microfono sismico hanno sviluppato sensori più avanzati e sofisticati, in grado di rilevare le vibrazioni molto sottili generate dal vetro. Grazie a questi sensori, è possibile proteggere anche le porte e le finestre in vetro.
, i sensori di apertura porte/finestre a microfono sismico funzionano anche sulle porte e finestre in vetro, purché siano dotati di sensori adeguati. È importante scegliere con cura il tipo di sensore più adatto alle proprie esigenze di sicurezza, che tenga conto delle caratteristiche delle porte e delle finestre che si desidera proteggere.
la scelta del miglior sistema di sicurezza per la propria abitazione o il proprio ufficio è una questione di grande importanza. Affidarsi a prodotti di qualità e a sensori di apertura porte/finestre a microfono sismico affidabili è essenziale per garantire la propria sicurezza e quella dei propri beni.
Se per caso avete una domanda su I SENSORI DI APERTURA PORTE/FINESTRE A PRESSIONE FUNZIONANO ANCHE SU PORTE PESANTI?

Dati numerici
- I sensori di apertura porte/finestre a microfono sismico funzionano anche su porte/finestre in vetro, ma con risultati variabili. Secondo uno studio condotto nel 2017 da una società di sicurezza, l’efficacia dei sensori a microfono sismico su porte/finestre in vetro è stata valutata come buona nel 77% dei casi, discreta nel 16% dei casi e scarsa nel 7% dei casi. Inoltre, lo studio ha rilevato che i sensori a microfono sismico erano più efficaci su porte/finestre in vetro con spessori maggiori.

‘