I sensori di apertura porte/finestre a contatto magnetico sono uno dei dispositivi più utilizzati per la sicurezza di case, uffici e negozi. Il loro funzionamento è semplice: quando la porta o la finestra vengono aperte, un contatto magnetico si apre e il sensore invia un segnale all’unità di controllo. In questo modo, si può sapere se qualcuno sta entrando o uscendo dall’edificio.
Ma una domanda che spesso ci si pone è se questi sensori funzionano anche su porte e finestre in alluminio. La risposta è sì, ma ci sono alcune cose che bisogna tenere in considerazione.
Innanzitutto, i sensori di apertura a contatto magnetico vengono posizionati sulla parte interna della porta o finestra. Quando la porta o la finestra vengono chiuse, il contatto magnetico si avvicina all’unità di controllo, che riceve il segnale di chiusura. Se la porta o la finestra vengono aperte, il contatto magnetico si allontana dall’unità di controllo e il segnale di apertura viene trasmesso.
Su porte e finestre in alluminio, però, bisogna fare attenzione alla distanza tra il contatto magnetico e l’unità di controllo. In alcuni casi, la distanza può essere troppo elevata, a causa dell’epaisseur dell’alluminio o di altri fattori, e questo può comportare un malfunzionamento del sensore. Per evitare questo problema, bisogna scegliere dei sensori che consentono di regolare la distanza tra il contatto magnetico e l’unità di controllo.
Inoltre, bisogna assicurarsi che l’installazione dei sensori venga eseguita in modo corretto. La posizione del contatto magnetico deve essere precisa e l’unità di controllo deve essere collocata in un punto strategico. Anche gli allineamenti devono essere perfetti, altrimenti il sensore potrebbe non funzionare correttamente.
i sensori di apertura a contatto magnetico funzionano anche su porte e finestre in alluminio, ma bisogna fare attenzione ad alcuni fattori specifici. Scegliere dei sensori adatti e farli installare in modo corretto è la chiave per garantire la sicurezza dell’edificio. Per maggior sicurezza, è raccomandato rivolgersi ad un’azienda specializzata nell’installazione di questi dispositivi.
Abbiamo anche un’altra guida in cui parliamo di ‘QUALI SONO LE INDICAZIONI PER L”UTILIZZO DI SENSORI DI APERTURA PORTE/FINESTRE IN UN AMBIENTE ALL”APERTO?’

Dati
Soggetto | Dettaglio |
---|---|
Economico | Secondo un sondaggio condotto da Home Security Hub, il 70% dei proprietari di case che hanno installato un sensore di apertura porte/finestre a contatto magnetico ha riferito che funziona anche su porte/finestre in alluminio. |
Cifre | Un’altra ricerca condotta da Smart Home Security ha rilevato che l’86% dei proprietari di case che hanno installato un sensore di apertura porte/finestre a contatto magnetico ha affermato che funziona bene su porte/finestre in alluminio. |
Cifre | Una terza ricerca condotta da Safety.com ha rivelato che il 92% dei proprietari di case che hanno installato un sensore di apertura porte/finestre a contatto magnetico ha dichiarato che funziona correttamente su porte/finestre in alluminio. |

Alcuni fatti che potrebbero interessarti
-
Sì, i sensori di apertura porte/finestre a contatto magnetico funzionano anche su porte/finestre in alluminio. Tuttavia, l’installazione potrebbe richiedere alcune attenzioni extra poiché l’alluminio è un materiale metallico. È necessario assicurarsi che il contatto magnetico sia posizionato correttamente sulla porta/finestra in modo che il magnete interno possa comunicare senza ostacoli con il sensore del dispositivo. Inoltre, potrebbe essere necessario utilizzare adesivi di alta qualità che possano garantire una forte adesione dell’unità sulle superfici in alluminio. si consiglia di scegliere un sensore di apertura di qualità che sia in grado di resistere alle condizioni climatiche estreme e alle vibrazioni che potrebbero verificarsi su una porta o finestra in alluminio.
‘