Come si effettua la configurazione della gestione delle aree comuni con una tastiera di controllo?
La gestione delle aree comuni in un edificio è un aspetto importante da considerare quando si tratta di sicurezza e comfort. Una tastiera di controllo può aiutare a gestire queste aree in modo più efficiente, sicuro e pratico. La configurazione della tastiera di controllo è un processo semplice che richiederà solo pochi minuti per essere completato.
Cosa serve per configurare la tastiera di controllo?
Per configurare la tastiera di controllo, è necessario disporre dei seguenti elementi:
‘ Una tastiera di controllo
‘ Un cavo USB
‘ Un computer portatile o desktop connesso a Internet
‘ Un software di configurazione per la tastiera, come ad esempio il software gratuito Tastierino
‘ Un router wireless (facoltativo)
## Come si effettua la configurazione?
-
Collegare il cavo USB alla porta USB del computer e alla porta USB della tastiera. Assicurarsi che entrambe le estremità siano ben inserite.
-
Accendere il computer e attendere che venga visualizzata la schermata principale.
-
Scaricare ed installare il software Tastierino sul computer, seguendo le istruzioni fornite dal produttore della tastiera.
-
Aprire il software Tastierino e seguire le istruzioni fornite per configurare la tastiera, come ad esempio impostare i codici PIN per l’accesso alle aree comuni, impostare i tempi di accesso e disattivazione del sistema e altro ancora.
-
Se si desidera utilizzare un router wireless per gestire le aree comuni, collegarlo al computer tramite cavo Ethernet o Wi-Fi e seguire le istruzioni fornite dal produttore del router per completare la configurazione iniziale.
-
Salvare tutte le impostazioni apportate al software Tastierino prima di chiudere l’applicazione sul computer.
-
Collegare nuovamente il cavo USB alla porta USB della tastiera e al computer, quindi accendere nuovamente la tastiera per verificarne il corretto funzionamento con le impostazioni appena salvate nel software Tastierino.
-
Utilizzando i pulsanti sulla parte superiore della tastiera, è possibile testarne l’accessibilità alle aree comuni come da programmazione precedentemente effettuata nel software Tastierino. Se tutto funziona correttamente, significa che la configurazione è stata completata con successo!
Con questi semplici passaggi sarai in grado di gestire facilmente le tue aree comuni utilizzando una pratica ed efficiente tastiera di controllo!
Potresti anche essere interessato a leggere questo interessante articolo su COME SI EFFETTUA LA CONFIGURAZIONE DELLA SIRENA TRAMITE UNA TASTIERA DI CONTROLLO? in cui si parla di argomenti simili

Sapevi che…
-
Una tastiera di controllo per la gestione delle aree comuni è un dispositivo di sicurezza utilizzato in edifici e condomini per controllare l’accesso alle aree comuni come ascensori, porte principali e altre.
-
La configurazione della tastiera di controllo delle aree comuni prevede la programmazione di una serie di codici numerici o alfanumerici che corrispondono all’accesso ai diversi luoghi comuni.
-
Questi codici sono distribuiti solo ai residenti o ai dipendenti che hanno il permesso di accedere alle aree comuni e vengono inseriti sulla tastiera di controllo per ottenere l’accesso.
-
La configurazione della tastiera di controllo delle aree comuni può essere effettuata da un professionista del settore o da un responsabile del condominio che ha le competenze necessarie.
-
La configurazione consiste principalmente in stabilire le password o i codici di accesso per ogni luogo comune e assicurarsi che funzionino correttamente.
-
La tastiera di controllo delle aree comuni può essere integrata con altri sistemi di sicurezza come telecamere di sorveglianza, allarmi antifurto e altri.
-
Alcune tastiere di controllo delle aree comuni sono dotate di funzioni aggiuntive come la programmazione degli orari di accesso per i residenti e la gestione di accessi temporanei per ospiti o visitatori.

‘