Non c’è niente di più importante di sentirti sicuro a casa tua. I sistemi di allarme antintrusione sono un’ottima soluzione per contribuire ad aumentare la sicurezza nella tua abitazione. Ma come funzionano veramente questi sistemi?
Innanzitutto, un sistema di allarme antintrusione può essere progettato per utilizzare diverse tecnologie, dagli infrarossi ai sensori magnetici, a seconda del tipo di ambiente che si desidera proteggere. Questi distinti sistemi di rilevamento sono in grado di individuare l’ingresso di forzatori, movimenti anomali e altri comportamenti strani all’interno dell’edificio.
Una volta che il sistema di allarme antintrusione rileva questo tipo di attività, scatta immediatamente una serie di misure atte ad avvisare i proprietari di casa o addirittura la polizia locale. I comuni segnali di allarme includono sirene, lampeggiamenti o avvisi via SMS o espresso.
Ma ci sono anche i cosiddetti sistemi di allarme antintrusione bluff. Questi sistemi non sono realmente connessi con alcun servizio di sicurezza e non rilevano alcun tipo di attività. Però, possono dare l’impressione che la casa sia protetta, e questo spesso è sufficiente per prevenire l’ingresso di malintenzionati.
Se stai considerando l’installazione di un sistema di allarme antintrusione, è essenziale scegliere un’azienda di sicurezza che sia competente e affidabile. È un’investimento importante nella tua sicurezza personale, quindi è necessario garantire che il sistema sia progettato, installato e configurato in modo corretto.
i sistemi di allarme antintrusione sono uno strumento fondamentale per aumentare la sicurezza domestica. Scegliere il sistema giusto per la propria casa può comportare una grande tranquillità e sicurezza. E ricorda, la sicurezza inizia a casa tua!Se per caso avete una domanda su QUALI CERTIFICAZIONI SONO IMPORTANTI PER GARANTIRE LA QUALITÀ DEL TUO SISTEMA DI ALLARME ANTINTRUSIONE O VIDEOSORVEGLIANZA?

Dati numerici
-
Secondo un sondaggio del 2018, il 94% dei proprietari di abitazioni che hanno installato un sistema di allarme antintrusione ha riferito di sentirsi più sicuri.
-
Un’altra indagine ha rilevato che il 79% dei proprietari di abitazioni con un sistema di allarme antintrusione ha riferito di aver avuto meno preoccupazioni riguardo a furti o intrusioni rispetto a quelli senza tale sistema.
-
Una ricerca condotta nel 2019 ha scoperto che i sistemi di allarme antintrusione hanno ridotto le probabilità di effrazione del 63%.
-
Un altro studio del 2019 ha rilevato che i proprietari con un sistema di allarme antintrusione hanno segnalato una riduzione media del 20% nella frequenza degli effrazioni rispetto a quelli senza tale sistema.

Sapevi che…
- I sistemi di allarme antintrusione utilizzano una serie di sensori, ad esempio sensori di movimento, di contatto magnetico, di infrarossi o di vibrazione, che rilevano l’ingresso di un intruso.
- In caso di rilevamento del movimento, il sistema può generare l’allarme attraverso una sirena o una luce di avviso.
- Alcuni sistemi di allarme antintrusione possono anche essere collegati a un centro di monitoraggio professionale che riceve immediatamente l’allarme e contatta le autorità competenti.
- I sistemi di allarme antintrusione possono anche essere integrati con altre tecnologie di sicurezza, come le telecamere di sorveglianza e i sensori di fumo.
- L’installazione di un sistema di allarme antintrusione può ridurre il rischio di furto e può anche influire sulla riduzione delle tasse assicurative.
‘