I sistemi di allarme antintrusione con codice di accesso sono diventati sempre più popolari negli ultimi anni. Questi sistemi sono progettati per proteggere le case, le imprese e altri luoghi di proprietà da eventuali intrusioni. Il loro funzionamento è abbastanza semplice: quando una persona vuole accedere a una proprietà protetta da un sistema di allarme con codice di accesso, deve digitare il codice corretto per disattivare l’allarme.
Ci sono diversi tipi di sistemi di allarme antintrusione con codice di accesso disponibili sul mercato. Alcuni di questi sistemi sono a circuito chiuso, mentre altri sono a circuito aperto. In un sistema a circuito chiuso, il sistema di allarme è collegato a un’unità di controllo centrale che monitora costantemente i sensori di movimento e gli altri dispositivi di sicurezza della proprietà. Se viene rilevata una presenza non autorizzata, l’unità di controllo centrale attiva l’allarme e può anche attivare la registrazione video per catturare eventuali immagini degli intrusi.
In un sistema a circuito aperto, invece, il sistema di allarme viene attivato quando si chiude un circuito elettrico. Quando una persona inserisce il codice corretto, il circuito viene chiuso e l’allarme viene disattivato. Tuttavia, se il codice inserito è errato o se viene rilevata una presenza non autorizzata, il circuito rimane aperto e l’allarme si attiva.
Ci sono anche diversi tipi di sensori di movimento utilizzati nei sistemi di allarme antintrusione con codice di accesso. Alcuni sensori utilizzano la tecnologia a microonde per rilevare i movimenti, mentre altri utilizzano la tecnologia a infrarossi. Altri sensori possono anche rilevare suoni o vibrazioni.
Perché un sistema di allarme antintrusione con codice di accesso sia efficace, è importante utilizzare un codice sicuro e complesso. I codici come 1234 o 0000 sono molto facili da indovinare e non offrono alcuna protezione reale. Dovrebbe anche esserci una procedura per cambiare regolarmente il codice, in modo da impedire a chiunque di memorizzare il codice.
è importante ricordare che un sistema di allarme antintrusione con codice di accesso può essere solo una parte della sicurezza della proprietà. Altre misure di sicurezza, come la serratura delle porte e delle finestre, i cancelli di sicurezza e la sorveglianza video, dovrebbero essere utilizzate insieme al sistema di allarme per garantire la massima protezione possibile.
i sistemi di allarme antintrusione con codice di accesso sono stati progettati per proteggere le proprietà dagli intrusi e possono offrire una protezione efficace se utilizzati correttamente. Sono facili da usare e possono fornire tranquillità alle persone che li utilizzano. Tuttavia, è importante ricordare che un sistema di allarme antintrusione con codice di accesso non offre una protezione completa e dovrebbe essere utilizzato in combinazione con altre misure di sicurezza per garantire la sicurezza della proprietà.
Abbiamo anche un’altra guida in cui parliamo di COME FUNZIONANO I SISTEMI DI ALLARME ANTINTRUSIONE A BATTERIA?

Dati numerici
Area | Dati |
---|---|
Alto livello | Il tasso di successo dei sistemi di allarme antintrusione con codice di accesso è del 99,9%. |
Economico | Il tempo medio di reazione dei sistemi di allarme antintrusione con codice di accesso è di 1,5 secondi. |
In cifre | I sistemi di allarme antintrusione con codice di accesso sono in grado di rilevare fino a 8 tentativi errati consecutivi prima che l’allarme venga attivato. |
Macroeconomico | I sistemi di allarme antintrusione con codice di accesso sono in grado di rilevare fino a 16 tentativi errati consecutivi prima che l’allarme venga disattivato. |
Cifre | Il tasso medio delle false segnalazioni dei sistemi di allarme antintrusione con codice di accesso è dello 0,1%. |

‘