Come funzionano i sensori di infrarossi nei sistemi di allarme antintrusione?

FAQs SISTEMI DI ALLARME ANTINTRUSIONE

Come funzionano i sensori di infrarossi nei sistemi di allarme antintrusione?

I sensori di infrarossi sono una parte importante dei sistemi di allarme antintrusione. Questi dispositivi sono progettati per rilevare qualsiasi movimento all’interno della zona protetta e inviare un segnale d’allarme al sistema.

I sensori di infrarossi sono in grado di rilevare qualsiasi variazione nella temperatura dell’ambiente circostante. Quando viene rilevata una variazione, il dispositivo invia un segnale d’allarme al sistema. I sensori possono essere posizionati in punti strategici all’interno della zona protetta in modo da fornire la massima copertura possibile.

I sensori di infrarossi funzionano grazie a una tecnologia chiamata termocoppia. Questa tecnologia utilizza due conduttori metallici che sono collegati a un circuito elettrico. Quando la temperatura cambia, i conduttori si espandono o si contraggono, causando un cambiamento nel flusso elettrico attraverso il circuito. Il dispositivo è in grado di rilevare questa variazione e invia quindi un segnale d’allarme al sistema.

Un altro modo in cui i sensori di infrarossi possono essere utilizzati è per rilevare la presenza di persone o animali all’interno della zona protetta. Questa tecnologia utilizza luce invisibile per individuare la presenza degli oggetti che si muovono all’interno dell’area controllata. Quando viene rilevato qualcosa, il dispositivo invierà anche un segnale d’allarme al sistema.

Un altro vantaggio dell’utilizzo della tecnologia a infrarossi è che può essere impostato per ignorare gli animali domestici e le persone autorizzate ad entrare nell’area protetta, evitando così falsi allarmisme e riducendo così le spese per le chiamate a false emergenze da parte del servizio clientela del sistema antintrusione .

I sensori a infrarossi possono anche essere utilizzati come deterrente contro gli intrusivamente poiché hanno l’aspetto visivo delle telecamere sorveglianza e mostrano agli intrusivamente che l’area è monitorata costantemente da dispositivii elettronicii . Inoltre, questa tecnologia può essere utilizzata anche come mezzo per identificare glip intrusivamente poiché può registrare immagini ad altissima risoluzione che possono essere usate come prova durante eventualii processii legalii .

I sensori a infrarossii sonno molto utili nella protezione delle proprietà ed hannno dimostrato nel tempo di esseree estremamentee affidabili ed efficaci nel

Se per caso avete una domanda su QUALI SONO I COSTI PER INSTALLARE UN SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA? seguite il link

Come funzionano i sensori di infrarossi nei sistemi di allarme antintrusione?

Alcune statistiche

  • I sensori di infrarossi sono una delle tecnologie più comunemente utilizzate nei sistemi di allarme antintrusione. Funzionano rilevando la presenza di un oggetto o di una persona attraverso l’emissione e la rilevazione di onde infrarosse. Quando un oggetto interrompe il campo infrarosso, il sensore invia un segnale al sistema di allarme, che può essere impostato per attivare un allarme acustico o inviare una notifica a un utente remoto.
  • Secondo i dati dell’American Security Today, nel 2019 i sensori di infrarossi rappresentavano il 18% del mercato globale dei sistemi di allarme antintrusione. La loro crescita è stata principalmente dovuta al loro basso costo e alla facilità con cui possono essere installati in qualsiasi ambiente. Inoltre, i sensori di infrarossi sono in grado di rilevare anche le minime variazioni nell’ambiente circostante, rendendoli ideali per la sorveglianza degli edifici.

COME FUNZIONANO I SENSORI DI INFRAROSSI NEI SISTEMI DI ALLARME ANTINTRUSIONE?: Buy - Comprar - ecommerce - shop online

La sicurezza non è mai troppa

Sii preparato per qualsiasi eventualità

Proteggere ciò che conta di più

Il tuo benessere è la nostra priorità

Resta sempre un passo avanti al pericolo.

Disclaimer

Ti preghiamo di tenere presente che le informazioni presenti su questo sito web sono fornite esclusivamente a scopo informativo. Non possiamo garantire l'accuratezza, l'esattezza o la completezza di tali informazioni e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni. Ti invitiamo pertanto a verificare la precisione di tutte le informazioni prima di fare affidamento su di esse. Inoltre, decliniamo ogni responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'utilizzo o dall'incapacità di utilizzare le informazioni contenute in questo sito web. L'utilizzatore è l'unico responsabile dell'uso delle informazioni presenti in questo sito web. In nessun caso saremo responsabili per eventuali perdite o danni, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, perdite di profitti, interruzioni di attività o perdite di dati, derivanti dall'utilizzo o dall'incapacità di utilizzare le informazioni presenti in questo sito web.

More questions? Get in touch