Come funziona un sistema di allarme via radio?

FAQs SISTEMI DI ALLARME ANTINTRUSIONE

Indice dei contenuti

Avete mai sentito parlare dei sistemi di allarme via radio? Sono dei sistemi sofisticati che offrono un’alternativa ai vecchi sistemi di allarme cablati. Ma come funzionano esattamente?

Innanzitutto, un sistema di allarme via radio è costituito da due parti principali: un sensore di movimento e un’unità di controllo. Il sensore di movimento è posizionato in una zona a rischio, come ad esempio la porta d’ingresso o la finestra della cucina. Nel caso in cui venga rilevato un movimento, il sensore invia un segnale alla centrale di controllo, che a sua volta emette un segnale radio.

Questo segnale radio viene trasmesso alla centrale di allarme, che può essere situata in un luogo completamente diverso dalla casa. Da qui, l’operatore della centrale riceverà l’allarme e deciderà se chiamare la polizia o i vigili del fuoco.

Ma come fa il sistema a comunicare via radio? In realtà, utilizza lo stesso tipo di tecnologia delle radio FM che utilizziamo in auto. Il sistema di allarme via radio funziona su una determinata frequenza radio, che viene trasmessa ad un ricevitore in grado di decodificare il segnale.

Una delle grandi qualità del sistema di allarme via radio è l’assenza di fili, rendendolo facile da installare. Questo rende anche il sistema più flessibile e versatile, permettendo di muovere i sensori in nuove posizioni senza dover sostenere il costo di nuovi cavi.

Inoltre, i sistemi di allarme via radio funzionano con pile, quindi non dovrete preoccuparvi di cambiare le batterie per diversi anni. E se il sistema rileva che la batteria sta per esaurirsi, verrà emesso un avviso sulla centrale.

, i sistemi di allarme via radio sono una buona soluzione per chi vuole proteggere la propria casa o il proprio ufficio. Offrono una maggiore flessibilità e sono facili da installare, impedendo l’ingresso di intrusi nella vostra proprietà. Se state pensando di installare un sistema di allarme, perché non provare quello via radio?Potresti anche essere interessato a leggere questo interessante articolo su ‘QUALI SONO I VANTAGGI DELL”UTILIZZO DI UN SISTEMA DI VISIONE NOTTURNA?’ in cui si parla di argomenti simili

Come funziona un sistema di allarme via radio?

Dati statistici

  • Un sistema di allarme via radio utilizza onde radio per trasmettere informazioni dal sensore dell’allarme alla centrale di controllo dell’allarme.
  • I sensori dell’allarme inviano segnali alle stazioni di base che sono poste a distanze regolari l’una dalle altre. Le stazioni di base comunicano tra loro e anche con la centrale di controllo dell’allarme.
  • Le onde radio che trasportano le informazioni dell’allarme sono criptate per impedire che vengano intercettate e interpretate da chi non è autorizzato.
  • In caso di allarme, la centrale di controllo riceve le informazioni e attiva le procedure di sicurezza, come l’invio di una squadra di sicurezza sul posto.
  • I sistemi di allarme via radio sono facili da installare, poiché non richiedono cablaggio.
  • La portata del segnale radio dipende dalla qualità del sistema e dalla presenza di ostacoli come muri di edifici o alberi.

COME FUNZIONA UN SISTEMA DI ALLARME VIA RADIO?: Buy - Comprar - ecommerce - shop online

La sicurezza non è mai troppa

Sii preparato per qualsiasi eventualità

Proteggere ciò che conta di più

Il tuo benessere è la nostra priorità

Resta sempre un passo avanti al pericolo.

Disclaimer

Ti preghiamo di tenere presente che le informazioni presenti su questo sito web sono fornite esclusivamente a scopo informativo. Non possiamo garantire l'accuratezza, l'esattezza o la completezza di tali informazioni e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni. Ti invitiamo pertanto a verificare la precisione di tutte le informazioni prima di fare affidamento su di esse. Inoltre, decliniamo ogni responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'utilizzo o dall'incapacità di utilizzare le informazioni contenute in questo sito web. L'utilizzatore è l'unico responsabile dell'uso delle informazioni presenti in questo sito web. In nessun caso saremo responsabili per eventuali perdite o danni, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, perdite di profitti, interruzioni di attività o perdite di dati, derivanti dall'utilizzo o dall'incapacità di utilizzare le informazioni presenti in questo sito web.

More questions? Get in touch