Un sistema di allarme antincendio è un insieme di dispositivi elettronici che, in caso di incendio, attivano delle segnalazioni sonore o visive, permettendo alle persone presenti nell’edificio di essere prontamente avvisate e di evacuare il luogo in sicurezza.
Il cuore del sistema è il centralino di controllo, che gestisce il monitoraggio delle varie zone dell’edificio, rilevando eventuali anomalie e attivando gli allarmi. Le zone sono suddivise in moduli separati che, quando individuano una situazione di rischio, generano un impulso e inviano un segnale al centralino. Questo a sua volta attiva il dispositivo di allarme corrispondente e invia una segnalazione di emergenza alla centrale antincendio o alla sala di controllo, contribuendo a rendere più tempestiva e efficace l’intervento dei soccorsi.
Sono poi presenti alcune componenti di base, come i rivelatori di fumo, di calore o di gas, che permettono di individuare eventuali anomalie nel sistema e di attivare l’allarme in caso di necessità. Queste componenti, insieme ai dispositivi di segnalazione, come sirene acustiche, segnalatori luminosi e pannelli di controllo, costituiscono l’infrastruttura di base di un sistema di allarme antincendio.
Per garantire la sicurezza delle persone e dei beni, questi sistemi devono essere regolarmente controllati e manutenuti da professionisti del settore, in modo da garantirne sempre l’efficacia e l’affidabilità.
un sistema di allarme antincendio è uno strumento indispensabile per la prevenzione e la gestione degli incendi, fondamentale per garantire la sicurezza delle persone e dei beni, soprattutto nei contesti ad alta frequenza di insorgenza di incendi, come gli edifici ad alta densità di popolazione o le aree industriali. La sua funzionalità, pertanto, non può essere sottovalutata, e la sua corretta installazione, manutenzione e utilizzo sono un dovere per tutti coloro che lavorano o risiedono in un edificio.Abbiamo anche un’altra guida in cui parliamo di PERCHÉ È IMPORTANTE INSTALLARE UN SISTEMA DI ALLARME PER LA RILEVAZIONE DELLE PERDITE DI GAS?

Dati numerici
-
Il sistema di allarme antincendio è una delle misure di prevenzione antincendio più importanti che possono essere adottate.
-
Secondo i dati della National Fire Protection Association (NFPA), i sistemi di allarme antincendio possono ridurre del 50% la probabilità che un incendio divampi in un edificio.
-
Un sistema di allarme antincendio può rilevare la presenza di fumo o calore e attivare un segnale acustico per avvisare le persone presenti nell’edificio della presenza di un incendio.
-
Secondo i dati della NFPA, l’installazione di sistemi di allarme antincendio può ridurre del 20% il numero di morti causati da incendi in edifici commerciali e industriali.
-
La NFPA raccomanda l’installazione di sistemi di allarme antincendio in tutti gli edifici, compresi quelli a uso domestico, per garantire la massima protezione contro gli incendi.

‘