Come evitare falsi allarmi nei sistemi di allarme antintrusione?

FAQs SISTEMI DI ALLARME ANTINTRUSIONE

Come evitare falsi allarmi nei sistemi di allarme antintrusione?

I sistemi di allarme antintrusione sono una parte importante della sicurezza domestica e aziendale. Tuttavia, possono anche generare falsi allarmi che possono essere fastidiosi e costosi. Per evitare questo, è importante conoscere le cause più comuni di falsi allarmi e come prevenirli.

Cause comuni di falsi allarmi

Le cause più comuni di falsi allarmi nei sistemi di allarme antintrusione sono:
‘ Uso improprio del sistema da parte degli utenti: gli utenti possono accidentalmente attivare il sistema o non disattivarlo quando entrano o escono dalla proprietà.
‘ Malfunzionamento del sensore: i sensori possono malfunzionare a causa di una manutenzione insufficiente o a causa delle condizioni atmosferiche.
‘ Interferenza da altri dispositivi elettronici: altri dispositivi elettronici come telefoni cordless, forni a microonde o router Wi-Fi possono interferire con il funzionamento dell’allarme.
‘ Animali domestici: gli animali domestici possono accidentalmente attivare il sensore in movimento.
‘ Intrusione non autorizzata: persone non autorizzate possono tentare di entrare nella proprietà e attivare l’allarme.

Prevenire i fals

Se per caso avete una domanda su QUALI SONO I VANTAGGI DEI SISTEMI DI ALLARME ANTINTRUSIONE CON CODICE DI ACCESSO?

Come evitare falsi allarmi nei sistemi di allarme antintrusione?

Alcune statistiche

Soggetto Descrizione
Accettazione Utilizzare sensori di movimento a infrarossi passivi (PIR) invece di sensori a raggi infrarossi attivi (IR). I PIR sono più accurati e meno probabili di generare falsi allarmi.
Economico Installare un sistema di allarme antintrusione con sensori che rilevano la presenza di persone, come i sensori a microonde o i sensori volumetrici. Questi tipi di sensori sono più accurati e meno probabili di generare falsi allarmi rispetto a quelli che rilevano il movimento.
Utenti Utilizzare un sistema con una funzione di apprendimento automatica che consenta al sistema di imparare le abitudini dell’utente e adattarsi in modo da ridurre i falsi allarmi.
Economico Utilizzare un sistema con una funzione antimasking che rilevi qualsiasi tentativo di mascheramento del sistema, come ad esempio l’utilizzo di nastri adesivi sugli obiettivi della telecamera o l’utilizzo di dispositivi elettronici per interrompere il segnale del sistema.
Economico Assicurarsi che tutti i dispositivi del sistema, come le telecamere, i sensori e le unità centralizzate, siano regolarmente aggiornati con gli ultimi aggiornamenti software per garantire la massima precisione nella rilevazione degli event

COME EVITARE FALSI ALLARMI NEI SISTEMI DI ALLARME ANTINTRUSIONE?: Buy - Comprar - ecommerce - shop online

Dati statistici

  • Utilizzare sensori di movimento ad infrarossi passivi (PIR) che rilevano il calore del corpo umano. Questi sensori sono progettati per ignorare i cambiamenti di temperatura ambientale e le variazioni di luce, riducendo così al minimo le possibilità di falsi allarmi.
  • Installare un sistema a doppia tecnologia che utilizza due tipi diversi di sensori, come ad esempio un PIR e un sensore a microonde. Questo sistema fornisce una maggiore accuratezza nella rilevazione dell’intrusione, riducendo al minimo la possibilità di falsi allarmi.
  • Utilizzare un sistema con filtro antifalsità che controlla i dati provenienti dai sensori prima che l’allarme venga attivato. Questo filtro può essere impostato per ignorare i piccoli movimenti o le variazioni di temperatura che potrebbero innescare falsi allarmi.
  • Installare sensori con raggio d’azione limitato in modo da evitare la rilevazione accidentale di animali o persone non autorizzate nelle aree circostanti il sistema antintrusione.
  • Verificare periodicamente il funzionamento del sistema antintrusione per assicurarsene la corretta funzionalità e ridurre al minimo la possibilità di falsi allarmi.

La sicurezza non è mai troppa

Sii preparato per qualsiasi eventualità

Proteggere ciò che conta di più

Il tuo benessere è la nostra priorità

Resta sempre un passo avanti al pericolo.

Disclaimer

Ti preghiamo di tenere presente che le informazioni presenti su questo sito web sono fornite esclusivamente a scopo informativo. Non possiamo garantire l'accuratezza, l'esattezza o la completezza di tali informazioni e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni. Ti invitiamo pertanto a verificare la precisione di tutte le informazioni prima di fare affidamento su di esse. Inoltre, decliniamo ogni responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'utilizzo o dall'incapacità di utilizzare le informazioni contenute in questo sito web. L'utilizzatore è l'unico responsabile dell'uso delle informazioni presenti in questo sito web. In nessun caso saremo responsabili per eventuali perdite o danni, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, perdite di profitti, interruzioni di attività o perdite di dati, derivanti dall'utilizzo o dall'incapacità di utilizzare le informazioni presenti in questo sito web.

More questions? Get in touch