Hai mai pensato a quanto sia importante la sicurezza della tua casa o della tua attività commerciale? Oggi giorno, con l’aumento dei furti e degli intrusi nelle abitazioni e nei negozi, è sempre più necessario dotarsi di un sistema di allarme via radio per garantire la protezione del nostro patrimonio.
Ma che cos’è un sistema di allarme via radio? In sostanza si tratta di un sistema di sicurezza che utilizza onde radio per inviare segnali di allarme ad una centrale o direttamente al proprietario dell’abitazione o del negozio. Questo tipo di sistema è molto diffuso anche perché non richiede l’installazione di cavi e tubature, questo permette di ridurre i tempi di installazione e di evitare problemi di malfunzionamento riscontrati nei sistemi filari.
Come funziona il sistema di allarme via radio? Per prima cosa si deve installare una centralina che comunica con gli altri dispositivi del sistema, come ad esempio le telecamere, le sirene e gli allarmi perimetrali. Grazie alla connessione wireless, questi dispositivi possono essere collocati in varie zone dell’edificio, rendendo il sistema più efficace ed efficiente.
Ma le caratteristiche principali di un sistema di allarme via radio non si limitano solo alla protezione dell’immobile e alla sua funzionalità: questi strumenti offrono anche molte altre opzioni che rendono il loro utilizzo estremamente semplice e pratico. Ad esempio, è possibile attivare ed disattivare il sistema di allarme direttamente dal nostro smartphone, anche a distanza, e ricevere notifiche in tempo reale sullo stato dei vari sensori.
Quindi, se sei un proprietario di un’abitazione o un negozio e vuoi garantire la sicurezza del tuo patrimonio, un sistema di allarme via radio potrebbe essere la soluzione perfetta per te. Grazie alla sua praticità e alla sua efficienza, ti sentirai protetto e al sicuro, anche durante le tue assenze, senza doverti preoccupare di eventuali intrusioni nel tuo territorio.Se per caso avete una domanda su QUALI SONO I REQUISITI MINIMI PER UTILIZZARE UN SISTEMA DI ALLARME VIA RADIO? seguite il link

Alcuni fatti che potrebbero interessarti
-
Un sistema di allarme via radio è un sistema di sicurezza che può essere controllato da remoto tramite una trasmissione radio.
-
I sistemi di allarme via radio sono progettati per rilevare intrusioni e inviare un segnale d’allarme a un dispositivo remoto, come una stazione di monitoraggio o un telefono cellulare.
-
I sistemi di allarme via radio possono anche essere utilizzati per controllare l’accesso a determinate aree, come porte, finestre e altri punti di ingresso.
-
La maggior parte dei sistemi di allarme via radio utilizza la tecnologia wireless per trasmettere i segnali d’allarme, rendendoli più facili da installare e mantenere rispetto ai sistemi cablati tradizionali.
-
I sistemi di allarme via radio sono generalmente dotati di sensori che rilevano movimento, suoni o vibrazioni in ambienti interni ed esterni, nonché sensori che rilevano la presenza di fumo o gas tossici.

Alcune statistiche
-
Il sistema di allarme via radio è un sistema di sicurezza che utilizza una rete di trasmissione radio per inviare segnali di allarme a una centrale di monitoraggio.
-
Il numero di installazioni di sistemi di allarme via radio è aumentato del 7,2% tra il 2018 e il 20
-
Nel 2019, le installazioni domestiche rappresentavano l’86,3% del totale delle installazioni.
-
Nel 2019, le installazioni commerciali rappresentavano il 13,7% del totale delle installazioni.
-
La maggior parte dei sistemi di allarme via radio utilizza la tecnologia GSM (Global System for Mobile Communications), che è la tecnologia più diffusa per la trasmissione dei segnali d’allarme.
-
Nel 2019, i sistemi GSM rappresentavano l’87,5% del totale dei sistemi di allarme via radio.
-
I sistemi wireless rappresentavano il 12,5% del totale dei sistemi di allarme via radio nel 20
‘